Dal 25 a al 31 dicembre, ogni giorno una sorpresa da scoprire: è un formato che invita a rallentare e tornare un po’ bambini.
La struttura rivestita, pensata per il riuso, si presta a grafiche sofisticate, messaggi, inserti narrativi e gamification: tutto dipende dal tono di voce del tuo brand.
Miglioriamo i nostri prodotti e la nostra pubblicità utilizzando Microsoft Clarity per vedere come utilizzi il nostro sito Web. Utilizzando il nostro sito, accetti che noi e Microsoft possiamo raccogliere e utilizzare questi dati. La nostra informativa sulla privacy contiene maggiori dettagli.
Possiamo utilizzare l’interno della scatola per:
Hai mai pensato di animare la grafica dei tuoi packaging con la Realtà Aumentata?
Leggi il QR CODE
Inquadra l’immagine sotto e guarda la simulazione
Scegli la texture adatta al tuo progetto
La texture della carta definisce fin dal primo contatto la personalità del packaging: liscia, goffrata, naturale o vellutata, ogni superficie racconta un’intenzione.
Una carta ben scelta amplifica la sensazione di cura, guida la percezione del prodotto e costruisce un linguaggio coerente con l’identità del brand.
Carta colorata in pasta
La carta colorata in pasta elimina il bordo bianco visibile dopo la fustellatura, un dettaglio spesso trascurato che però abbassa immediatamente la qualità percepita del packaging e del prodotto.
Sceglierla permette di ottenere un risultato visivamente pulito e uniforme, evitando stacchi cromatici che compromettono il valore percepito del brand.
Stampa a caldo
con foil metallici
Il foil metallico e la stampa a caldo esaltano loghi e segni distintivi.
Contribuiscono a elevare l’impatto visivo e a trasmettere un’idea di alta qualità.