Direzione artistica
per aziende desiderose di
Unicità
Eccellenza
Memorabilità
Una strategia di riposizionamento per imprese ambiziose, che vogliono distinguersi nel mercato con un’identità di brand strategica, coerente e memorabile.
Dicono di me

Perché un’Art director può cambiare le sorti del tuo brand
Con la mia direzione artistica ti accompagno nella costruzione di un sistema visivo integrato che riflette i tuoi valori, ispira fiducia e genera connessioni profonde con chi ti sceglie.
Lavoriamo su:
- Branding e identità visiva,
- Packaging esperienziale,
- Gamification,
- Comunicazione strategica,
- Produzione di contenuti,
- Coerenza estetica e strategica,
- Eventi e allestimenti,
e molto altro.
Per quali brand è ideale il servizio di direzione artistica?
Questo servizio è pensato per imprenditori, responsabili marketing e professionisti che:
- gestiscono brand nei settori food & beverage di alta gamma, cosmesi, ospitalità di charme, floral design, design e slow luxury;
- sentono il bisogno di una visione esterna lucida e competente;
- cercano una direzione artistica coerente con la propria identità, non solo bella ma strategica.
Dall’analisi di mercato alla supervisione del tuo progetto
Ecco cosa faccio per il tuo brand:
- Analisi del posizionamento e dei competitor;
- Brand strategy & identità visiva (o rebranding);
- Direzione artistica per il packaging esperienziale e le special edition;
- Campagne pubblicitarie integrate;
- Coordinamento creativo e selezione fornitori;
- Supervisione coesa di tutti i touchpoint visivi;
- Direzione artistica per eventi e allestimenti;
- Moodboard, brand book, mockup e asset grafici personalizzati.

Un metodo solido,
costruito in 15 anni di esperienza.
Ogni progetto è sartoriale e segue un processo collaudato:
01
Analisi strategica (mercato, brand, pubblico).
02
Costruzione del team di lavoro dedicato.
03
Proposta creativa in linea con i tuoi obiettivi.
04
Supervisione visiva e operativa per il periodo concordato.
Quanto costa un servizio di direzione artistica?
Ogni progetto è unico e il prezzo dipende da complessità, tempi e obiettivi. In linea generale la direzione artistica completa parte da un budget di 5.000€.
Compila il form, dopo una prima call conoscitiva gratuita, riceverai un preventivo dettagliato e trasparente.
FAQ
Il direttore artistico è la guida creativa che traduce l’identità di un brand in esperienze visive coerenti, eleganti, memorabili.
Coordina ogni elemento dell’immagine aziendale (dalla brand identity al packaging, dagli shooting alle campagne pubblicitarie) per costruire un racconto armonioso e strategico. Ascolta, osserva e restituisce una visione che unisce estetica e strategia.
Seguo con attenzione l’intero processo creativo, dalla visione iniziale alla sua traduzione concreta.
Non realizzo personalmente i materiali, ma accompagno il brand nella fase esecutiva collaborando con fornitori di fiducia (artigiani, stampatori, produttori) selezionati per sensibilità, affidabilità e qualità.
Coordino ogni passaggio per garantire coerenza estetica, rispetto dei tempi e cura del dettaglio.
Lavoro con realtà che operano nei mondi del food & beverage di alta gamma, della cosmesi, dell’ospitalità di charme, del floral design, del design e dello slow luxury. Contesti in cui la qualità non è solo un obiettivo, ma una cultura.
In questi settori accompagno i brand a emergere con identità coerenti, esperienze sensoriali e narrazioni visive capaci di creare connessioni autentiche e durature.
Certamente. L’identità di brand è la base su cui si costruisce tutto il resto: posizionamento, tono di voce, immagine coordinata. Serve a fare chiarezza, a capire chi sei e come vuoi essere percepito.
Da lì, possiamo valutare se proseguire con altri aspetti (packaging, campagne pubblicitarie, organizzazione di eventi).
Dipende dalla natura del progetto e dai suoi obiettivi.
La costruzione dell’identità di brand richiede in genere 2 o 3 mesi. Un percorso di art direction più esteso può durare diversi mesi o un intero anno, con un coinvolgimento flessibile e modulabile.
I tempi non sono standard: sono pensati per rispettare i ritmi dell’azienda e della sua trasformazione.
Sì, se c’è una visione chiara e la volontà di costruire basi solide.
Accompagno con attenzione e competenza anche i primi passi, perché so quanto sia importante prendere decisioni consapevoli fin dall’inizio. Lavorare su un’identità forte fin da subito significa accelerare la crescita ed evitare passi falsi.