Packaging esperienziale: progettiamo connessioni intorno al tuo prodotto

I tuoi clienti acquistano l’esperienza che fai loro vivere attraverso i tuoi prodotti, soprattutto nei brand di eccellenza come il tuo.

 

In questo il packaging può fare un’enorme differenza: può trasformare un gesto ordinario in una breve storia straordinaria

 

Come quando entri in una boutique e ogni dettaglio, dalla vetrina che ti ha invitato a varcarne la soglia, all’atmosfera che ti accoglie, contribuisce a creare la tua esperienza d’acquisto. 

Set di stampe disposte su un tavolo. C’è una citazione sul packaging, una palette colori e la parola aesthetic.

Il packaging eleva la percezione del tuo prodotto

Immagina di ricevere una scatola che contiene il tuo prodotto e racconta la tua storia. 

Chiudi gli occhi. Immagina di avere tra le mani uno scrigno di carta. Al tatto è consistente, senti la materia che si presenta a te con tutta la sua energia. Le dita scivolano sul velluto e poi si arrestano, sfiorando sottili nervature. È a quel punto che quel profumo ti rapisce: ti ricorda le magnolie delle ville storiche del ‘700. Quel momento, non lo dimenticherai.


Il packaging non è solo un involucro; è un potente strumento di marketing, custode e custodia della storia del tuo prodotto. Sarà infatti lui a raccontare il prodotto al posto tuo e a elevarne la percezione. Per questo è così importante curarlo nei dettagli, con pensiero strategico e creatività, perché sia, beh, possiamo dirlo, perfetto.

Il packaging, un’opera d'arte

Ed è qui che entro in gioco io, come Art Director e designer.

 

Plasmo e cesello l’esperienza che il tuo cliente vivrà con il tuo prodotto e la racchiudo in questa scatola. Seguo tutte le fasi per garantirti che ciò che ne uscirà sia all’altezza di ciò che abbiamo concordato insieme.

 

È un servizio pensato per aiutarti a utilizzare al meglio le tue  risorse e liberarti dallo stress di dover prendere decisioni importanti, dalla preoccupazione di dover seguire tutta la filiera dal concept alla produzione.

Questo sarà il mio ruolo.

Ispirazioni per packaging design di Valeria Plasmati

Dal concept alla realtà: le fasi che ci porteranno al tuo packaging esperienziale

Partiamo con l’analisi:

  • andiamo alla scoperta di chi sei, 
  • mi racconti il tuo brand e i tuoi prodotti,
  • mi parli delle persone a cui ti rivolgi,
  • studiamo i tuoi clienti ideali,
  • chiariamo ciò che vuoi raccontare,
  • quale funzione avrà il tuo packaging?

In questa fase individueremo anche il budget che desideri investire per la realizzazione e il numero di pezzi da ordinare.

Poi è il momento dell’idea: mi metto al lavoro per trovare quel dettaglio che farà la differenza. L’idea giusta è un invito a esplorare, a scoprire, a connettersi. È il non convenzionale che si fonde con l’emozione, creando un legame indissolubile tra il tuo prodotto e chi lo accoglierà.

Collaboro con brand che operano nei settori del Food & Beverage, della Cosmesi e del Benessere, del Floral design, dell’Hotellerie, dell’Arredo e Design, della Slow luxury, dei Gioielli e Accessori.
Ogni progetto è un racconto visivo e sensoriale cucito su misura per eccellere nel proprio contesto.

Una volta approvato il concept, passiamo alla realizzazione vera e propria. Trovo i fornitori giusti per il tuo progetto oppure posso collaborare con quelli di tua fiducia. 

Sarò la tua sola referente per revisioni o domande sull’andamento del progetto, così avrai la tranquillità di mettere il tuo progetto in mani esperte senza doverti preoccupare di nulla.

Per dedicare al tuo prodotto il packaging che si merita, prenota la tua prima call gratuita. 

Special edition: una scelta elegante, una strategia sottile

Le edizioni speciali non sono un vezzo. Sono uno strumento raffinato, concreto, potente.

Perché un’azienda dovrebbe sceglierle?

Perché una special edition amplifica il desiderio, crea connessioni emotive e rende memorabile l’incontro con il prodotto.


È un modo per raccontare una storia inedita, testare una direzione, celebrare un passaggio importante.

Un packaging pensato per un’edizione limitata:

  • stimola l’acquisto d’impulso e aumenta il valore percepito,
  • rafforza il posizionamento del brand nel proprio segmento,
  • genera visibilità spontanea a grazie alla sua forza attrattiva,
  • invita alla collezione, alla condivisione, al racconto,
  • crea un legame tra pubblico e brand.

 

È un investimento intelligente e strategico che parla alla parte più attenta e sensibile del tuo target.

C'è una scatola natalizia blu che rappresenta una giostra di cavalli e che ha dentro uan composizione di fiori: è una speciall edition di Natale per flower design

Packaging design per chi vende servizi: creare connessioni tangibili

Hai mai pensato che il packaging può aiutarti nella crescita del tuo business anche se vendi servizi?

Lavorare online ormai è una consuetudine: da un lato, la tecnologia ha reso possibile e molto facile conoscere persone che altrimenti difficilmente avremmo potuto incontrare, dall’altro, è aumentata la distanza fisica tra noi e i nostri clienti. Conosciamo le loro voci, ma non il loro profumo. Intuiamo come sono fatti fisicamente, ma quasi sempre in primo piano o a mezzo busto. Fatti di pixel, abbiamo perso consistenza. 

 

Pensaci. Quanti sono i clienti che ti conoscono solo attraverso lo schermo di un pc?

 

Se vuoi scoprire come il packaging esperienziale può azzerare questa distanza e ricreare quel legame tangibile, autentico e potente con le persone che scelgono di affidarsi a te

Dicono di me

Vuoi lavorare con me?

Compila il form qui sotto con cura e sincerità. Raccontami di te e del tuo brand meglio che puoi: capiremo già dal primo scambio di mail se siamo un buon team!

FAQ

Il range di prezzo va dai 2000 € fino ai 10.000€, dipende molto dalla strategia e dalla compellessità del progetto.

Non sono qui per venderti qualcosa che non ti serve: prenota una call consocitiva gratuita e raccontami il tuo progetto. Troveremo la soluzione giusta per te.

No, il preventivo per il servizio completo riguarda ideazione, progettazione e project management. Puoi scegliere di affidare a me anche solo uno o due di questi servizi. I costi di realizzazione sono a parte e li concorderai direttamente con il fornitore.

I costi di realizzazione variano a seconda dei materiali scelti e del numero di pezzi. Più la quantità da ordinare sarà elevata, meno costerà il singolo pezzo. Questo perché i fornitori riescono ad assorbire il costo di avviamento macchina. 

Se vorrai, potrò guidarti nella scelta migliore per il tuo progetto.

Dipende. Per un progetto di alta complessità, prendo in carico il lavoro almeno 6-9 mesi prima della data di consegna desiderata. La relazione con più fornitori e la lavorazione della carta comportano tempistiche a volte lunghe, a volte impreviste o contrattempi da gestire. Progettare e realizzare con i tempi giusti ci farà stare tranquille.

Ci sono più possibilità di collaborazione: puoi decidere di affidarmi solo la progettazione creativa o l’intero progetto, fino alla realizzazione: sarò felice di coordinare i fornitori, occuparmi di eventuali imprevisti e far sì che tu non debba preoccuparti di niente. 

Lo consiglio sicuramente per i settori:

Wine, Food & Beverage, Cosmesi e del Benessere, Floral design, Hotellerie, Arredo e Design, Slow luxury, Gioielli e Accessori, liberi professionisti e consulenti che vogliono mantenere un legame autentico e tangibile con i propri clienti.

Guarda il mio portfolio

Io

Un invito e una vocazione

Come

Approccio & Metodo

Pacchetti per la Brand Identity

Lavoriamo insieme