Come rendere il tuo packaging memorabile: mettere solo il logo non basta.
Il logo da solo non basta più! Scopri come rendere il tuo packaging davvero memorabile andando oltre l’estetica. Coinvolgi i sensi, scegli materiali distintivi e racconta una storia che parli per il tuo brand.

Menù rapido

Quando pensiamo a un packaging memorabile, spesso immaginiamo una scatola elegante con un bel logo stampato al centro. Eppure, il mercato di oggi ci insegna che questo non è più sufficiente. Un logo visibile non basta a far emergere il tuo prodotto e a creare un’esperienza unica per chi lo acquista. Serve molto di più.

In questo articolo ti spiegherò come rendere il tuo packaging davvero memorabile, andando oltre il logo e creando un design che parli per te, che emozioni e che resti impresso nella mente e nel cuore di chi lo riceve.

Il logo da solo non racconta una storia

Il logo è una parte fondamentale dell’identità di un brand, ma non è l’unico elemento per comunicare il tuo brand. Un packaging che si limita a “portare” il logo diventa un contenitore come tanti altri.

Immagina di acquistare un prodotto di lusso. Ti aspetti che il packaging ti racconti qualcosa: i valori del brand, la qualità del prodotto e, soprattutto, un motivo per ricordarti di quell’acquisto. Se tutto ciò che il packaging fa è mostrarti un logo ben visibile, ma senza trasmettere altro, l’impatto sarà debole.

Vuoi approfondire come un’identità visiva completa rafforza il tuo brand? Leggi il mio articolo sul caso studio di Still Life.

Come rendere memorabile il tuo packaging: 3 elementi chiave

1. Coinvolgi i sensi

Un packaging memorabile non si limita al design visivo: deve essere un’esperienza sensoriale completa.

Per esempio: Un packaging che utilizza una carta vellutata o una chiusura magnetica crea un ricordo fisico e sonoro. Pensa a un cliente che sente il “click” di una chiusura mentre apre la confezione: questo gesto lo collega immediatamente alla qualità del prodotto.

Perché funziona: Quando coinvolgi più sensi (tatto, vista, udito), l’esperienza diventa più personale e più difficile da dimenticare.

Packaging con carta texture e finitura lucida, esempio di materiali che comunicano valori del brand. Progetto di Valeria Plasmati

Nel packaging di KYO gin ho utilizzato texture e finiture differenti per restituire una sensazione tattile in linea con i valori del prodotto.

2. Un packaging memorabile sfrutta i materiali per raccontare il tuo brand

I materiali che scegli per il tuo packaging parlano tanto quanto il design.

Per esempio: Un packaging che utilizza un cartone naturale, bianchi non puri, colori poco saturi,  comunica sostenibilità, una scatola liscia, vellutata al tatto, con elementi in rilievo è più probabile che richiami l’idea di lusso.

Perché funziona: I materiali trasmettono immediatamente i valori del tuo brand e aiutano a creare una connessione emotiva con il cliente. La qualità si sente al tatto.

Vuoi evitare errori nella scelta dei materiali per il tuo packaging? Leggi il mio articolo su come evitare gli errori più comuni e creare la soluzione all’altezza dei tuoi prodotti.

Un packagin memorabile va oltre la scatola con il logo. Progetto di Valeria Plasmati

3. Racconta una storia attraverso i dettagli

Un packaging memorabile è quello che racconta qualcosa del tuo prodotto o del tuo brand.

Per esempio: Le confezioni di Dior, dove ogni dettaglio, iniziando dal nastro che le chiude, fino dalla texture della carta velina all’interno, invitano ad aprire piano i pacchetto, pregustando la preziosità di ciò che contiene. Ogni apertura diventa una scoperta, un momento che amplifica il valore percepito del prodotto.

Perché funziona: Raccontare una storia non significa solo emozionare il cliente, ma anche creare un legame duraturo, che spinge chi acquista a ricordare il tuo brand.

Minimalismo e sottrazione: il lusso di dire meno

Un packaging davvero memorabile non deve gridare il nome del brand. Anzi, a volte dire meno è il segreto per comunicare di più.

Per esempio: Brand come Hermès utilizzano scatole minimaliste dove è il colore iconico arancione a diventare il vero marchio distintivo: una scatola Hermès lo è anche se copri il logo con una mano.  Questo rafforza la percezione di esclusività e qualità.

Perché funziona: Sottrarre elementi visivi superflui permette di valorizzare i materiali, le forme e l’esperienza stessa del packaging.

Se non consoci la storia delle scatole iconiche di Hermes ti suggerisco questo carosello sul mio profilo Instagram.


carte con texture differenti per packaging memorabili, foto di Valeria Plasmati

Vai oltre il logo, crea un packaging davvero memorabile

Il tuo packaging non deve essere solo bello da vedere, ma deve raccontare chi sei.

Coinvolgi i sensi, scegli materiali che parlano per te, aggiungi dettagli che raccontano una storia. Solo così potrai creare un’esperienza memorabile per i tuoi clienti.

Ricorda: mettere il logo su una scatola non basta. Un packaging davvero distintivo è quello che parla di te senza bisogno di gridare il tuo nome.

Hai bisogno di un packaging unico e memorabile? Inizia tutto dall’analisi del tuo brand e dei tuoi obiettivi.

Contattami per una consulenza personalizzata: insieme creeremo un design che lascia il segno.

potrebbero
piacerti

Guarda il mio portfolio

Io

Un invito e una vocazione

Come

Approccio & Metodo

Pacchetti per la Brand Identity

Lavoriamo insieme